venerdì 25 maggio 2007

FINALE CON LUNA ROSSA

COPPA AMERICA, NEW ZEALAND BATTE DESAFIO: FINALE CON LUNA ROSSA

Spagnoli fuori, kiwi passano il turno con cinque vittorie a due



Valencia, 23 mag. (Apcom) - Emirates Team New Zealand è l'avversario di Luna Rossa nelle finali della Louis Vuitton Cup, che si disputeranno a Valencia, in Spagna, a partire dal primo giugno. I kiwi si sono qualificati oggi battendo in regata gli spagnoli di Desafio, che concludono la loro avventura in questa edizione. Risultato finale tra i due equipaggi: cinque match a due per i neozelandesi. La competizione odierna si è disputata con mare formato e vento forte, condizioni in cui è apparsa a suo agio l'imbarcazione con il "naso all'insù" Nzl, mentre il dritto yacht verde iberico si è ficcato nelle onde, rallentando la propria corsa e costringendo per di più l'equipaggio a tirar fuori l'acqua imbarcata con i secchi. Nel prepartenza, il duello tra Dean Barker (Nzl) e Karol Jablonski (Esp) si è risolto nettamente a favore del primo, che ha costretto gli spagnoli prima ad allontanarsi dal campo e poi ha preso una lunga rincorsa verso una partenza lanciata. Alla prima boa, neozelandesi avanti per 38 secondi. Poi la cauta discesa in poppa, per evitare rotture e incaramellamenti di spi, facili in condizioni estreme come quelle di oggi: i kiwi aumentano il vantaggio e doppiano primi il galleggiante giallo con la targa Louis Vuitton per 50 secondi. Dominio neozelandese anche nella seconda bolina: distacco medio di 200 metri. Infine, l'ultima poppa verso la vittoria, con un distacco sull'avversario arrivato anche a quasi 500 metri. Delta all'arrivo: un minuto e 18 secondi.






Valencia - Sarà Emirates Team New Zealand a contendere la Louis Vuitton Cupa a Luna Rossa. Il team neozelandese ha infatti conquistato oggi il punto del definitivo 5-2 nella semifinale contro Desafio Espanol. Nella settima sfida non c’è stata mai storia con i kiwi sempre in testa che tagliano il traguardo con un vantaggio di 1 minuto e 18. La sfida finale della Louis Vuitton Cup tra Team New Zealand e Luna Rossa inizierà il primo giugno e designerà lo sfidante del Defender Alinghi per la 32esima America's Cup
Onda, vento e tanta azione sull’acqua: era esattamente quello che ci si aspettava dal match finale tra Emirates Team New Zeland e Desafìo Español 2007. Alla fine di una giornata impegnativa e molto bella, con 17 nodi di brezza da NE e onda formata, il team kiwi si classifica per le finali. Desafìo Español 2007 lascia la Louis Vuitton Cup con l’onore delle armi e senza alcun rimpianto: il team spagnolo, infatti, non solo ha raggiunto gli obiettivi prefissati ma li ha anche superati, dimostrandosi un avversario molto temibile e rispettato. Le condizioni di oggi erano assolutamente alla portata delle barche di Americàs Cup Class e, soprattutto, degli equipaggi. Con questa vittoria New Zealand si classifica per le finali della Louis Vuitton Cup contro Luna Rossa Challenge. La prima regata è fissata per venerdì 1 giugno con partenza alle ore 15.00. Le finali si correranno al meglio di 9 prove. Il vincitore delle finali affronterà il Defender Alinghi nel 32mo Match di Americàs Cup che inizierà il 23 di giugno.
Dopo un ritardo di 15 minuti, per permettere al Comitato di posizionare il campo di gara, inizia finalmente il tanto atteso match tra kiwi e spagnoli. New Zealand è in pieno controllo dell’avversario nella fase di prestart e taglia ben avanti (14") in barca comitato seguito a Esp 97. Le barche iniziano la prima bolina mure a sinistra con Nzl 92 sopravvento e circa tre lunghezze avanti.
La barca kiwi sembra più a suo agio in un mare così formato, picchia di meno sulle onde e naviga meglio al vento, mentre quella spagnola è più bagnata (le immagini TV mostrano l’equipaggio impegnato a sgottare l’acqua) e più lenta. La prima boa vede i kiwi in vantaggio per 37". Nella poppa gli equipaggi si impegnano in una serie di strambate e sono bravissimi ad effettuare manovre pulite e veloci nonostante le condizioni. Dean Barker di girare il cancello ancora in vantaggio (50"). Il team kiwi sceglie di correre la seconda bolina sulla destra seguito da Desafio che però non riesce a recuperare il distacco. Il gap tra le due barche aumenta ancora all’ultima boa (01.04) e permette ai neozelandesi di correre la poppa finale in comodo controllo dell’avversario sino alla vittoria.







Nessun commento: